…non si riflettono nelle acque verdi dei canali come quelle di Burano e non creano un’armonia tra casa e natura come quelle di Cartagena, ma sono lo sfondo colorato per il groviglio di fili che penzolano sulle teste dei passanti;
…non si inseriscono nei panorami mozzafiato delle Cinque Terre, ma nello scenario di un campo costruito su un Km quadrato per 18.000 persone circa e che con il passare del tempo deve contenere anche i figli dei figli dei figli dei profughi palestinesi del 1948;
… non saranno mai visitate da turisti di tutto il mondo perché bisogna munirsi di un permesso che il ceck-point dell’esercito libanese controlla all’ingresso;
…e non saranno mai nemmeno riconosciute Patrimonio dell’Umanità UNESCO come quelle di Valparaiso,
Ma le case colorate di Burj al Shemali regalano un po’ di gioia ai bimbi e un pizzico di buonumore ai grandi che abitano questo campo profughi del profondo Sud del Libano.